CARATTERISTICHE

CARATTERISTICHE

Cos’è B&Free?
La soluzione innovativa per la gestione degli accessi alle strutture ricettive, sviluppata a partire dalle richieste degli host.
B&Free permette di controllare e gestire da remoto sia accessi che utenze della struttura. A differenza di altri dispositivi in commercio, B&Free fornisce tramite app notifiche in tempo reale di quello che avviene nella struttura (accesso effettuato, tentativo, allarme mancanza energia, …).

Come funziona B&Free?
B&Free permette di inserire prenotazioni via app e inviare, al momento del check-in, un codice di accesso all’ospite. L’ospite arrivato alla struttura potrà accedere per tutta la durata della prenotazione con un solo codice. Ci sono 4 piani di utilizzo che permettono di attivare funzioni speciali per agevolare il lavoro dell’host.

Cosa occorre per utilizzare B&Free?
– Copertura GSM/GPRS (2G/3G) con un qualsiasi operatore: connettività e traffico dati sono inclusi nei piani di utilizzo
– Porta dotata di una qualsiasi elettroserratura o incontro elettrico (12-24 Vdc)
– Smartphone Android o iOS per l’app B&Free

Per quali strutture è adatto B&Free?
B&Free è la soluzione ideale per B&B, case vacanza, agriturismi e in generale tutte le strutture che offrono ospitalità extra-alberghiera.
Si adatta perfettamente anche alle esigenze di coloro che desiderano consentire l’accesso occasionale a persone autorizzate come personale delle pulizie, manutentori, giardinieri.

Cos’è una porta per l’app B&Free?
La porta per l’app B&Free è un varco di accesso che può essere aperto tramite codice, badge oppure da remoto tramite l’app stessa.

Cos’è un alloggio per l’app B&Free?
L’alloggio per l’app B&Free è un insieme di porte. Nel caso di un B&B con 3 camere e una porta di ingresso comune, l’alloggio per la prenotazione di una camera, comprende la porta di accesso alla camera e l’ingresso comune. L’ospite ha un solo codice per aprire tutte le porte.

Posso inserire una prenotazione per più alloggi?
Sì. In questo caso l’ospite riceve un unico messaggio con un codice diverso per ogni alloggio da consegnare ai relativi occupanti.

Che differenza c’è tra porta RESIDENTIAL e PUBLIC?
Ogni porta B&Free può essere configurata come:
– RESIDENTIAL: per accedere ai singoli alloggi o alla porta principale della struttura, ad esempio nel caso di appartamenti per vacanze.
– PUBLIC: per le aree comuni (portone, cancello carrabile, cancelletto pedonale, piscina, ecc…).

Che connessione internet devo predisporre nella mia struttura per poter utilizzare B&Free?
Nessuna.
No ADSL
No WiFi
No Ethernet
B&Free utilizza una SIM IoT GSM/GPRS (2G/3G) installata a bordo e pronta all’uso.
Nessuna azione è richiesta, la connessione si attiva in automatico, senza nessuna configurazione o costo aggiuntivo.

L’ospite deve scaricare l’app B&Free?
No. L’ospite è libero dal vincolo di installare un’app sul proprio telefono e dal rischio di non poter accedere perché si è scaricato o lo ha dimenticato.

Alcuni dei miei ospiti non sono molto tecnologici, B&Free è adatto per loro?
Certamente. Una volta confermata la prenotazione è possibile effettuare il check in e inviare così un SMS e un’email all’ospite contenenti un codice di accesso personale segreto, valido per tutta la durata della prenotazione, su tutte le porte a cui è autorizzato ad accedere..Arrivato alla struttura può entrare in autonomia digitando il codice sulla tastiera.

Qual è il numero massimo di camere o strutture gestibili da B&Free?
Non ci sono limiti. In ogni momento si può associare una nuova porta a un kit B&Free.

Quanti badge sono inclusi nel kit B&Free?
Ogni kit B&Free include 1 badge.

A cosa servono i badge inclusi nel kit B&Free?
Sono pensati per l’host o per i suoi collaboratori, possono essere autorizzati per accedere a tutti gli alloggi come passpartout oppure per il personale di servizio (pulizie, manutenzione, etc.) per aprire solo alcune porte per il periodo selezionato.

B&Free è sicuro?
Sì. Tutte le comunicazioni dei codici sono cifrate con algoritmo Advanced Encryption Standard (AES).