INSTALLAZIONE

Cosa è compreso nel kit B&Free?
Ogni kit B&Free include:
– centrale di controllo
– tastiera con lettore di prossimità Mifare
– alimentatore 12v
– badge per il proprietario/gestore

Cosa è possibile collegare a B&Free?
L’uscita relè 1 è dedicata all’elettroserratura della porta.
L’uscita relè 2 è utilizzata per l’apertura da app del portone condominiale, attraverso il citofono o il video-citofono.
L’uscita relè 3 è utilizzata per la gestione dell’energia della camera.
L’ingresso 1 riceve l’informazione sullo della stato porta (aperta/chiusa) tramite ad esempio un contatto magnetico.
L’ingresso 2 può essere utilizzato per ricevere su app notifiche in tempo reale di allarmi (bagno, incendio, allagamento, etc.); richiede un piano d’utilizzo STANDARD o PROFESSIONAL.

B&Free è lo stesso per tutti i piani di utilizzo oppure i dispositivi sono fisicamente diversi?
B&Free è unico per tutti e 4 i piani di utilizzo.
In qualunque momento è possibile cambiare piano, senza dover cambiare nulla nei dispositivi.

Dove andranno installati i dispositivi?
La tastiera si installa accanto alla porta che controlla. La centrale può essere posizionata in un’altra stanza ma deve rimanere entro 500 metri dalla tastiera (la distanza può diminuire in caso di elementi di disturbo come ascensori, motori, etc).

Posso provare B&Free prima di installarlo?
Sì. Durante la promozione lancio i kit B&Free attivati entro il 31/12/2021 includono 6 mesi di attivazione dell piano BASIC.
Dal 01/01/2022 ogni kit B&Free includerà 1 gettone.

Per arrivare alla porta dell’alloggio l’ospite deve aprire un cancelletto/portone condominiale, come posso gestire l’apertura da remoto?
La soluzione ideale prevede l’installazione di un kit B&Free anche sugli accessi comuni come cancelli o portoni. Nei casi in cui questo non sia possibile, l’uscita relè 2 della centrale è dedicata all’apertura del cancelletto/portone condominiale.
Con il piano BASIC l’host potrà aprire all’ospite tramite l’app. Con i piani STANDARD e PROFESSIONAL l’ospite potrà aprire il varco in autonomia.

B&Free è compatibile con tutte le porte?
B&Free controlla un’elettroserratura grazie a un contatto pulito, in commercio sono disponibili modelli di elettroserratura per ogni tipologia di porta.

All’interno della struttura ho poco segnale GSM, cosa posso fare?
L’antenna della centrale è amovibile, pertanto è possibile svitarla, montarla in una zona della struttura maggiormente servita e collegarla via cavo alla centrale. Sono inoltre disponibili in commercio dei ripetitori ad uso residenziale che aumentano il segnale GSM/GPRS all’interno degli edifici. Rivolgersi al proprio installatore per ottenere maggiori informazioni.

C’è modo per verificare lo stato della connessione e la copertura GSM una volta che ho installato B&Free?
Sì. Premendo il pulsante di servizio, in ogni momento è possibile visualizzare sul dispositivo il livello del segnale GSM/GPRS.

Posso aggiungere altri dispositivi B&Free anche dopo averlo iniziato a utilizzare su alcune camere?
Certo! Ogni kit B&Free è indipendente dagli altri per quanto riguarda installazione e utilizzo. L’host gestisce tutti i B&Free installati nelle sue strutture tramite app.

Cosa posso utilizzare le uscite relè 2 e 3?
Le uscite relè 2 e 3 possono essere utilizzate per l’apertura del portone condominiale e per l’attivazione dell’energia della camera.

Cosa posso utilizzare l’ingresso 2?
L’ingresso 2 può essere utilizzato per ricevere su app notifiche in tempo reale di allarmi (bagno, incendio, allagamento, etc.). Richiede un piano d’utilizzo STANDARD o PROFESSIONAL.

Come si collega il citofono o il video-citofono?
Occorre utilizzare l’uscita relè 2 del B&Free installato sull’apertura della porta principale, in abbinamento al pulsante di apertura della porta condominiale del citofono.